Solennità di tutti i Santi
La santità può – e molto spesso, in effetti, succede – realizzarsi anche nelle pieghe delle debolezze e delle fragilità umane perché si evidenzia che la santità, prima di tutto, è dono di Dio ed opera di Dio che, certo, ha bisogno della collaborazione umana per rendersi effettivamente presente.
Non c’è carattere, temperamento o educazione umana che possano avere la forza di resistere – da soli – alle minacce, alle torture e alle persecuzioni oppure agli ammiccamenti e agli accomodamenti mondani: è la grazia di Dio che permette il conseguimento di una fedeltà che si perpetua nel tempo.
Ci stiamo avvicinando alla Solennità di Tutti i Santi, e spero possa essere per tutti l'occasione propizia per fermarsi e riflettere sul senso della propria vita, sul nostro rapporto con Dio e sulla chiamata alla santità che Egli rivolge a ciascuno di noi. In quest'ottica Vi invito a seguire in streaming il seminario di formazione "Celebrare il sacramento della confessione oggi" organizzato dalla Penitenzieria Apostolica.
Ricordo che la scuola rimarrà chiusa nei giorni dall'1 al 3 novembre.
Commenti
Posta un commento