La stravagante avventura del Principe Solino

Se vuoi che i tuoi figli siano intelligenti, leggi loro delle fiabe.
Se vuoi che siano più intelligenti, leggi loro più fiabe.
Albert Einstein


Carissimi Genitori,

in queste settimane abbiamo iniziato un progetto comune in tutte e tre le sezioni, intitolato “Principe Solino”. Si tratta di una storia divisa in 9 tappe, ognuna delle quali fa da sfondo integratore delle varie attività, tarate secondo età. Vogliamo condividere con Voi la storia, quindi via via Vi faremo avere i video con la lettura del brano e le foto dei lavori e delle attività svolte dai bambini.

La storia non è una fiaba, anche se ha degli elementi fiabeschi. Con questa desideriamo ricordare, che le fiabe sono elemento importantissimo nella crescita e nella maturazione dei bambini. Esse sono espressione di un’elaborazione sociale della realtà, un’elaborazione che ai bimbi serve per poter affrontare e dare il nome alle proprie emozioni, paure, preoccupazioni. I bambini amano immedesimarsi nei protagonisti e si sentono rassicurati, perché accompagnati nell’affrontare il proprio vissuto. La fiaba rassicura, promette speranza nel futuro e suscita l’attesa di un lieto fine. Suggerisce la bellezza del bene. Offre una visione del mondo.

Da qui un caloroso invito: raccontiamo le fiabe!



Commenti

Post più popolari